firenze

Tombelli Piero & Figli snc: benvenuto nel nostro sito da Giuliano e Marcello, i migliori esperti a Firenze nel campo dell’idraulica, del riscaldamento e della produzione di energia rinnovabile

Postato il

Tombelli Piero e Figli: energie rinnovabili e idraulica a Firenze

La nostra azienda viene fondata da Piero Tombelli a Firenze nel 1962, come ditta individuale per la realizzazione di impianti idraulici e termici.
Nel corso degli anni la ditta si afferma nel settore e grazie all’ingresso dei figli Giuliano e Marcello Tombelli nel 1986, la società in nome collettivo Tombelli Piero & Figli S.N.C. diventa una realtà sempre più consolidata nel territorio fiorentino.
La nostra principale sfida consiste in una continua e assidua ricerca rivolta all’innovazione, che ci porta a seguire e talvolta ad anticipare gli orientamenti dei mercati: la nostra storia è un mix di competenze e passione che ci permette di coniugare la tradizione del mestiere con l’utilizzo delle tecnologie più innovative.
Proprio la passione per il nostro lavoro rappresenta il fulcro della nostra attività, insieme alla incessante attività di approfondimento delle conoscenze tramite la continua frequentazione di corsi di aggiornamento, in particolare riguardo a tematiche all’ordine del giorno come il risparmio energetico e le energie rinnovabili, alternative a quelle convenzionali e a basso impatto sull’ambiente.
Siamo specializzati nell’installazione di impianti, come pannelli radianti, impianti solari per il riscaldamento di acqua sanitaria, impianti geotermici, impianti di cogenerazione con fonti rinnovabili.
Le nostre soluzioni sono applicabili a strutture quali campeggi, piscine, fattorie agricole, case di riposo e privati.

Nuove soluzioni a Firenze per la Videoispezione, impianti di lattoneria, estrazione pompe, impianti pluviali, trattamento acque

Postato il

Trattamento acqua, irrigazione, lattoneria

Con la videoispezione si riesce, nei casi più comuni in edifici condominiali, ad eliminare il cattivo odore dovuto a tubazioni non sfiatate individuabili.
La nostra ditta offre servizi di:
– localizzazione tubazioni di scarico di acque reflue interrate o murate sottotraccia
– localizzazione per estrazione pompe sommerse in pozzi
– videoispezione a canne fumarie.

Impianti di addolcimento, depurazione acque

Il trattamento acque con le normative vigenti diventa sempre più diffuso nelle nostre case ed è nostra cura mantenere un elevato standard qualitativo attraverso l’informazione sui prodotti più efficienti per le varie tipologie di impianto.


Impianti di scolo acque

Realizziamo impianti pluviali e di lattoneria.
Realizziamo sistemi di irrigazione per giardini e agricoltura

Nuove soluzioni per le Energie Rinnovabili a Firenze: impianti geotermici, fotovoltaici, pannelli termici, acqua, terra, calore, fresco, vento, verde, ecologia, ambiente, pulita, risparmio energetico, convenienza

Postato il

Energie rinnovabili, energia pulita, energia verde, ecologia, risparmio energetico Pannelli Solari / Impianti Geotermici
Gli impianti a fonti rinnovabili sono quelli che utilizzano come fonte energetica il sole, l’aria, combustibili fossili, l’acqua o la terra.
Le nostre proposte “verdi” ed ecologiche, a impatto ambientale zero, sono le seguenti:

I pannelli solari fotovoltaici sfruttano i raggi del sole per ottenere energia elettrica.
Chiaramente l’energia elettrica prodotta sarà proporzionale alla superficie esposta: per massimizzare il rendimento di questa soluzione energetica occorrono, quindi, grandi superfici a disposizione che abbiano esposizioni adeguate.
I pannelli solari termici ci consentono di ottenere acqua calda sanitaria.
Il grande vantaggio offerto da questa tecnologia è la possibilità di poter produrre anche acqua calda per l’impianto di riscaldamento.
Come nel caso dei pannelli fotovoltaici, è necessario poter disporre di grandi superfici per i pannelli e adeguate esposizioni per captare al massimo i raggi solari: il calore prodotto sarà proporzionale alla superficie esposta

Con gli impianti geotermici, possiamo ottenere calore direttamente dalla terra.
L’impianto geotermico a bassa entalpia viene adottato in presenza di un esteso e pianeggiante giardino o tramite l’escavazione di pozzi, dove poter interrare le tubazioni al fine di scambiare la temperatura costante del terreno direttamente al fluido passante nell’anello geotermico fino allo scambiatore della pompa appositamente progettata funzionante ad energia elettrica, in grado di captare il calore della terra fino ad uno scambiatore posto all’interno di una pompa appositamente progettata che servirà come generatore di calore.
Il rendimento massimo di questi sistemi lo si ottiene in abbinamento ad un impianto a pannelli radianti. Per ottimizzare i consumi elettrici è consigliato abbinare al sistema un impianto fotovoltaico o eolico per la produzione di energia elettrica.

Nuove soluzioni per le energie rinnovabili, verdi ed ecologiche a Firenze: pannelli solari fotovoltaici e termici!

Postato il

Energie rinnovabili, energia pulita, energia verde, ecologia, risparmio energetico

Questo slideshow richiede JavaScript.

I pannelli solari fotovoltaici sfruttano i raggi del sole per ottenere energia elettrica.
Chiaramente l’energia elettrica prodotta sarà proporzionale alla superficie esposta: per massimizzare il rendimento di questa soluzione energetica occorrono, quindi, grandi superfici a disposizione che abbiano esposizioni adeguate.
I pannelli solari termici ci consentono di ottenere acqua calda sanitaria.
Il grande vantaggio offerto da questa tecnologia è la possibilità di poter produrre anche acqua calda per l’impianto di riscaldamento.
Come nel caso dei pannelli fotovoltaici, è necessario poter disporre di grandi superfici per i pannelli e adeguate esposizioni per captare al massimo i raggi solari: il calore prodotto sarà proporzionale alla superficie esposta

Nuovi Impianti di Riscaldamento e Raffrescamento a Firenze: produzione energia, risparmio energetico, energie rinnovabili, pannelli radianti, calore, fresco, consumi, verde, ecologia

Postato il

Impianti Riscaldamento, Raffrescamento, Condizionamento, Climatizzazione, caldaie, pellet, legna, metano, energia elettrica, risparmio, gpl, pompe, calore, pannelli radianti, pompe geotermiche   Impianti Riscaldamento, Raffrescamento, Condizionamento, Climatizzazione, caldaie, pellet, legna, metano, energia elettrica, risparmio, gpl, pompe, calore, pannelli radianti, pompe geotermiche Impianti di Riscaldamento/Raffrescamento

L’esperienza acquisita nella realizzazione di impianti di riscaldamento ci permette oggi di poter indirizzare la clientela verso il tipo di impianto più consono alle esigenze evidenziate, che vengono valutate caso per caso per rispondere al meglio alle specifiche energetiche disponibili in ogni contesto.
Prendendo in esame qualche esempio, in città adotteremo il metano quale combustibile perché diffuso capillarmente, ma anche GPL, legna e pellet, in contesti diversi dalla città.
Nelle ristrutturazioni di appartamenti in città, per metrature da 60 a 100 mq, è preferibile adottare un impianto con caldaia a condensazione e radiatori come corpi scaldanti, idonei alle basse temperature per ottenere il massimo del rendimento dalla condensazione e la minore spesa per la realizzazione.
Per appartamenti aventi superfici maggiori di 100 mq o nel caso di villette mono o bifamiliari possiamo indirizzare la scelta dell’impianto verso i pannelli radianti, i quali offrono molteplici vantaggi legati sia all’ottimo rendimento energetico, sia a motivi architettonici per l’eliminazione dei corpi scaldanti a vista che a volte possono risultare ingombranti o antiestetici. Gli svantaggi di questi impianti sono legati al costo di installazione e nel caso specifico di ristrutturazioni la loro adozione è legata alla difficoltà di reperire lo spazio sufficiente per l’alloggiamento di un buon pannello radiante.
Se si utilizza come combustibile il GPL il costo di gestione aumenta a dismisura e la scelta a queste condizioni dovrà indirizzarsi verso l’energia elettrica o il pellet.
Nel caso di abitazioni fuori da contesti cittadini, l’adozione di impianti a pannelli radianti a bassa temperatura è la scelta più indicata. Questi impianti prevedono l’utilizzo di pompe di calore geotermiche con sonde orizzontali o verticali. Parlando in termini di convenienza, questi impianti hanno sì un costo di realizzazione elevato ma hanno bassissimi costi di gestione, al contrario ad esempio di un impianto simile ma con caldaia a GPL.

Soluzioni per il riscaldamento ed il raffrescamento


PANNELLI RADIANTII pannelli radianti sono sistemi di riscaldamento che utilizzano la temperatura dell’acqua trasportata da tubazioni collocate dietro le superfici dell’ambiente da riscaldare (tramite pompa di calore, impianto geotermico, pannelli solari ecc.) o raffrescare (tramite una macchina frigorifera chiamata “chiller” o in “natural cooling”).


La climatizzazione radiante viene da molti considerata la soluzione più confortevole, in quanto la climatizzazione radiante consente il riscaldamento ambientale invernale e il raffrescamento ambientale estivo, con l’installazione di opportuni deumidificatori.
I pannelli radianti si suddividono generalmente in tre categorie: a pavimento, a parete e a soffitto.

CALDAIE A PELLET E A LEGNAgli impianti realizzati con caldaie di questo tipo risultano economici poiché usano combustibili a basso costo, per contro hanno bisogno di spazi (locali termici) grandi e di costante manutenzione.

CALDAIE A METANO

POMPE DI CALORELe pompe di calore che utilizzano l’aria ad espansione diretta sono efficienti solamente quando le temperature esterne dell’aria sono comprese tra i 7 ai 2 gradi centigradi, al di sotto di tali temperature i rendimenti scendono sensibilmente.

CONDIZIONATORI E CLIMATIZZATORI CALDO / FREDDOInstalliamo impianti di condizionamento e climatizzazione su misura per le esigenze del cliente, con soluzioni di qualità e affidabilità nel tempo e di ridotto consumo energetico.

Servizi idraulici ed energetici a Firenze: Risparmio energetico, impianti riscaldamento, impianti sanitari, condizionamento, energie rinnovabili, impianti geotermici, pannelli radianti, videoispezione, pronto intervento idraulico, solare, pompe di calore, gpl, metano, pellet

Postato il Aggiornato il

Tombelli Piero & Figli, di Giuliano e Marcello Tombelli, è una ditta specializzata nei servizi idraulici e termoenergetici: dal 1986 mettiamo a disposizione del cliente le nostre competenze, la nostra esperienza e la nostra professionalità!
I settori principali nei quali operiamo sono:
Per metterti in contatto con noi, clicca qui, dove troverai il nostro numero di telefono/cellulare, la nostra email e il nostro indirizzo

Tombelli Piero & Figli snc: sito ufficiale dell’azienda migliore per i servizi idraulici, gli impianti di riscaldamento ed il risparmio energetico

Postato il Aggiornato il

Giuliano e Marcello Tombelli sono lieti di presentarvi www.idraulicarinnovabilifirenze.com, il nuovo sito internet della ditta Tombelli Piero & Figli s.n.c.!

Sei in cerca delle migliori soluzioni a Firenze e in Toscana per gli impianti sanitari, i servizi idraulici, il risparmio energetico, le energie rinnovabili? Hai bisogno dell’intervento di un tecnico esperto ed affidabile?

Contattataci telefonicamente o via email cliccando qui!

Giuliano e Marcello Tombelli

Nuovi Impianti Geotermici a Firenze: produzione energia, risparmio energetico, energie rinnovabili, pannelli radianti, calore, fresco, consumi, verde, ecologia

Postato il Aggiornato il

Energie rinnovabili, energia pulita, energia verde, ecologia, risparmio energetico

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’impianto geotermico a bassa entalpia viene adottato in presenza di un esteso e pianeggiante giardino o tramite l’escavazione di pozzi, dove poter interrare le tubazioni al fine di scambiare la temperatura costante del terreno direttamente al fluido passante nell’anello geotermico fino allo scambiatore della pompa appositamente progettata funzionante ad energia elettrica, in grado di captare il calore della terra fino ad uno scambiatore posto all’interno di una pompa appositamente progettata che servirà come generatore di calore.
Il rendimento massimo di questi sistemi lo si ottiene in abbinamento ad un impianto a pannelli radianti. Per ottimizzare i consumi elettrici è consigliato abbinare al sistema un impianto fotovoltaico o eolico per la produzione di energia elettrica.