L’impianto geotermico a bassa entalpia viene adottato in presenza di un esteso e pianeggiante giardino o tramite l’escavazione di pozzi, dove poter interrare le tubazioni al fine di scambiare la temperatura costante del terreno direttamente al fluido passante nell’anello geotermico fino allo scambiatore della pompa appositamente progettata funzionante ad energia elettrica, in grado di captare il calore della terra fino ad uno scambiatore posto all’interno di una pompa appositamente progettata che servirà come generatore di calore.
Il rendimento massimo di questi sistemi lo si ottiene in abbinamento ad un impianto a pannelli radianti. Per ottimizzare i consumi elettrici è consigliato abbinare al sistema un impianto fotovoltaico o eolico per la produzione di energia elettrica.